Birdwatching


Foce del fiume Tresa


La foce del fiume Tresa, con la sua isola di sabbia, la spiaggia e gli alberi retrostanti, è uno dei siti migliori in provincia di Varese per fare birdwatching. In periodo migratorio (primavera e autunno) sono moltissime le specie che usano quest'area per riposare e mangiare prima di riprendere il lungo viaggio.
Tra le specie più facilmente osservabili ci sono Airone cenerino, Cormorano, Svasso maggiore e Svasso piccolo, nonché un'anatra molto particolare, lo Smergo maggiore, tipica del nord Europa. Esso cattura pesci grazie al suo becco lungo e affusolato durante le numerose immersioni; il maschio in piumaggio riproduttivo è bianco con la testa verde scuro e due fasce scure sul dorso, la femmina invece è grigio-argentea con la testa marrone. Anche i gabbiani sono molto importanti, ne sono state censite nove specie, tra cui alcune molto rare a livello regionale, come Gabbiano corallino e Gabbiano tridattilo.
Per quanto riguarda i limicoli, uccelli che cercano cibo nel limo, sono ben più di venti le specie censite e durante la migrazione può capitare di vedere quasi ognuna delle specie regolarmente presenti in Europa; ma la specie di limicolo più caratteristica di Germignaga è il Corriere piccolo che depone le sue uova proprio tra i ciottoli dell'isola alla foce.